BIOGRAFIA DI MARIA TERESA LIUZZO
Maria Teresa Liuzzo è nata a Saline di Montebello Jonico e vive a Reggio di Calabria (Italia). Presidente dell'Associazione Lirico-Drammatica ''P. Benintende'' - Giornalista - Editore - Direttore della rivista letteraria ''LE MUSE'' - Saggista - Paroliere - Critico letterario e d'Arte - Direttore Pubbliche Relazioni - Traduttore - Opinionista - Scrittore - Filosofo - Editorialista - Aiuto regista - Talent Scout - Operatore socio-culturale - Corrispondente per l’estero - Redattore di giornali e riviste italiane e straniere - Curatore di collane editoriali - Dottore in Psicologia (Università Leibniz Santa Fe, New Mexico, USA) - Professore di Filosofia e Letteratura Moderna (USA) - Corrispondente de ''IL PONTE ITALO-AMERICANO'' (USA) - ''Nuova Corvina'' Europa'' (Hunedoara) - Collaboratore di ''Alb-Spirit'' Tirana (Albania) - ''Gazzetta Nazionale'' (Tirana) - ''Perqasje'' (Tirana) - ''Gazeta Destinacioni'' (Valona - Albania) - ''Dritare'' e ''Albania Press'' (Albania) - ''Atunis'' (Belgio - Bruxelles) - Alessandria Today (Italia) - ''Ezgulik'' - Bukhara (Uzbekistan) Direttore Obid KOLDOSH.
È Redattore del giornale ''The Fatehpur Resolution (India) Direttore Shailesh Veer - ''Pen Craft'' - Bangladesh (India) Direttore Sadiqur Raman Rumen - ''Orfeu'' (Pristina) Direttore Lan Qyqalla - ''Kult Apogeum'' (Danimarca) Direttore Andreea Arsene - ''Arte e Tv'' (Italia) Direttore Antonio Auricchio.
Maria Teresa Liuzzo è stata eletta membro dirigente del SIRIUS MEDIA GROUP che connette le qualità culturali e intellettuali tra Oriente e Occidente (24 novembre 2024) -''RASEEF 81 Magazine (Bonn -Germania, Dirett.-Editore Fadi Jamil Sedu- Nazionalità Curda).
Maria Teresa Liuzzo cura diverse rubriche culturali.
Sul giornale televisivo ''ART e TV'' è redattore e responsabile di due rubriche: ''La cultura nel mondo'' e ''Miosòtide'' - non ti scordar di me'' riservata alla poesia. Su ''LE MUSE'' dal 2020 cura la rubrica ''L'esercizio della Satira attraverso la metrica della filastrocca'' - Dal 2023 ''Poeti nel mondo'' - Dal 2024 le rubriche: ''Nell'interesse della Cultura'' - Osservatorio Internazionale'' - ''Poeti dell'Anima'' - ''Poeti e Scrittori Algerini''.
Blog:
- ''Il salto della Quaglia'' - ''Alla volta di Leucade'' - ''Rossonerovenexiano'' - ''Poesie Aeree'' - ''Liberi di scrivere'' - ''Pane e Rose'' - ''La Recherche'' - ''Italia Libri''
- ''Limeslitere'' - ''Strada Nove'' - ''Alessandria Today'' - ''Puspaprovat'' (India) etc.
Siti:
''MICROPOETRY COSMOS'' (India) - ''VAN CHUONG THANH PHO CHI MINH UHA'' (Vietnam) - ''QUICK WORLD NEW'' (Albania) - GATE.AHRAM.ORG.EG-newsletter Medio Oriente'' (Cairo) –''HEWAR.KHAYMA'' (Egitto) - ''LIVE JOURNAL'' (Russia) - ''STHIRU'' (Russia) - ''CHILDREM'S WORLD'' (Uzbekistan) - ''VIA SOLE'' (Spagna) – ''ALGA'' (Spagna) - etc.
OPERE PUBBLICATE:
• ''RADICI'' - Jason Ed. 1992, pagg. 156
• ''PSICHE'' - Jason Ed. 1993, pagg. 240
• ''APEIRON'' - Jason Ed. 1995, pagg. 208
• ''UMANITà'' - Jason Ed. 1996, pagg. 224
• ''EUTANASIA D'UTOPIA'' - Jason Ed. 1997, pagg. 272
• ''L'ACQUA E' BATTITO LENTO'' - LineaCultura Ed. 2001, pagg. 48
• ''AUTOPSIA D'IMMAGINE'' - Agar Ed. 2002, pagg. 224
• ''MA INQUIETA ONDA AGITA LE VENE'' - Agar Ed. 2003, pagg. 48
• ''L'OMBRA NON SUPERA LA LUCE'' - Agar Ed. 2006, pagg. 224
• ''GENESIS'' - Agar Ed. 2008, pagg. 368
• ''MIOSOTIDE'' - Agar Ed. 2009, pagg. 208
• ''E ADESSO PARLO!'' - Agar Ed. 2019, pagg. 160
• ''I’M TALKING, NOW!'' - Agar Ed. 2020, pagg. 120
• ''NON DIRMI CHE HO AMATO IL VENTO!'' - Agar Ed. 2021, pagg. 208
• ''L'OMBRA AFFAMATA DELLA MADRE'' - Agar Ed. 2022, pagg. 138
• ''DANZA LA NOTTE NELLE TUE PUPILLE'' - Agar Ed. 2022, pagg. 124
• ''LA LUCE DEL RITORNO'' - Agar Ed. 2022, pagg. 180
• ''IN VEGLIA D’ARMI E PAROLE'' - Agar Ed. 2023, pagg. 149
• ''DANZA A RITMO DI RIME'' - a cura di Università Marocchan 2023, pagg. 100
• ''TARMURI DE LUNA'' - Cosmopoli Ed. Romania 2023, pagg. 40
• ''LIBRO ITALIANO'' - Antologia-traduzione di Eldar Akhadov, Russia Ottobre 2023, pagg. 60
• ''PIOGGE VERDI DI SMERALDI'' - Agar Ed. 2024, pagg. 375
• ''NON SEPPELLITEMI VIVA'' - MOS ME SHJNNI NE DHE - Stampa veloce Ed. 2024 Tirana (Albania), pagg. 90
• ''HAIKU'' - Aius ed. Craiova 2024, Romania, pagg. 54
• ''DHE TANI FLAS'', TIRANA TIMES ED. 2024, Albania, pagg. 234
Fino al 2013, oltre 630 articoli e pubblicazioni in Italia e all'estero, che parlano delle opere di Maria Teresa Liuzzo. Il curriculum è in corso di aggiornamento.
E' stata pubblicata su Riviste e Giornali italiani quali:
''Il Sole 24 ore'' – ''Le Muse'' - ''Gens Adriae'' - ''Roma Viva'' – ''Il Meridiano'' - ''Orizzonti'' - ''Puglia e Lucania'' - ''Il Cristallo'' - ''Latmag'' - ''Gazzetta di Bolzano'' - ''Corriere del Giorno'' - ''Gazzetta del Sud'' - ''Nuova Comunità'' - ''Sentieri Molisani'' - ''Silarus'' - ''Extra'' - ''Il Faro'' - ''Bari Sera'' – ''Cronache Italiane '' - ''Penna d'Autore'' - ''Nuovo Molise'' - ''Vernice'' - ''Il Salotto Letterario'' - ''L'Opera'' - ''Miscellanea'' - ''Peloro 2000'' - ''Presenza'' - ''L'Impatto'' - ''Etra Miscellanea'' - ''L'eco dell'Arte'' - ''Corriere di Roma'' - ''L'Idea'' - ''Punto di Vista'' - ''Marsica Domani'' - ''Pomezia Notizie'' - ''La Voce di Mantova'' - ''Prospettiva Meridionale'' - ''Voce del Sud'' - ''Arenaria'' - ''Il Popolo Calabrese'' - ''Nuova Impronta'' - ''Le Nuvole'' - ''Spiritualità e Letteratura'' - ''L'Inchiesta'' - ''Atelier'' - ''Cultura e Società'' - ''Noialtri'' - ''Omero'' - ''Poliminia'' – ''Saturno'' - ''Il giornale Off'' - ''Il Corriere della Piana'' - ''L'Ipponiana'' - ''La Procellaria'' - ''Fermenti'' - ''Agenzia Ages'' - ''Alle Fonti dell'Elicona'' - ''Il Convivio'' - ''L'Eco dell'Arte'' - ''Nuove Lettere'' – ''Paideia'' - ''L'Ortica'' - ''Eco Risveglio Ossolano'' - ''Il Meridiano 5'' - ''Leggere'' – ''Soglie'' - ''L'Illuminista'' - ''Talento'' - ''Il Tizzone''- ''Il Foglio Letterario'' -
- ''Ferdinandea Notizie'' - ''Il Domani'' - ''Voce del Sud'' - ''La Mosca'' - ''La Mia Italia''
- ''Il Tempo'' - ''Il Quotidiano'' - ''La Vallisa'' - ''Parole Sparse'' - ''Il Salotto Letterario''
- ''Bar Code'' - ''Alle Fonti dell’Essere'' - ''Marca Aperta'' - ''Il Centro Storico'' - ''Il Club degli Autori'' - ''L'anima E Gli Occhi Lontani'' - ''Il Saggio'' - ''Nuovo Frontespizio'' - ''Calabria Sconosciuta'' - ''Il Tecnologo'' - ''Alla Bottega'' - ''Il Filorosso'' - ''Quaderni dell’Asla'' - ''Il Giornale d'Italia'' - ''Il Foglio Notizie Lispae'' –
''Mezzoeuro'' - ''Letture'' - ''Contro Corrente'' - ''Il Domani'' - ''Bacherontius''
- ''L'Attualità'' - ''La Riviera'' - ''Provincia Regionale di Messina'' - ''Storicittà'' - ''Senza Titolo'' - ''Il Letterato'' – ''Le Radici''– ''Arte e TV'' – ''Jeronimus-Logos'' -
''Pagine'' - ''Lettere'' - ''Percorsi d’Oggi'' - ''Forum New'' (Italia) etc.
Pubblicata su Giornali e Riviste all'Estero:
''Chronicles'' (Chicago) - ''New York'' (USA) - ''America Oggi'' (USA) - ''La Cigarra'' (New Mexico) - ''World Union Of Poets Washington'' (USA) - ''Hurryat'' (Mosca) - ''Vox Libri'' (Romania) - ''Polis Magazino'' (Grecia) - ''Il Ponte'' (Malta) - ''Kult Apogeum'' (Danimarca) - ''Fjaleelire'' (Londra) - ''New From The Glory Future'' (India) - ''Ida e Vuelta'' (Argentina) - ''Hewaar. khayma'' (Egitto) - ''Gnose si Descoperire'' (Romania) - ''La Nausea'' (Messico) - ''La Otra'' (Messico) - ''Provincia Corvina'' (Romania) - ''Nuova Provincia Corvina'' (Romania) - ''Me Ipian, C.N.'' - ''People Dayli Magazine'' (Nuova Zelanda) - ''Brancusi'' (Romania) - ''Kelaino'' (Grecia) - ''SurVision Magazine (Inghilterra) - ''World Union Of Poets'' (Washington) - ''Lissalba'' (Albania) - ''Atunis'' (Belgio) - ''Orfeu'' (Pristina) - ''Ciceroni'' (Kosovo) - ''Orfeu Elite'' (Pristina) - ''Book Autore'' (USA) - ''Literature Magazine Poetry An Syptom (Corea) - ''Poetry Quanterly'' (Cina) - ''Li Poetry'' (Taiwan) - ''The Rapp Of Dreams Leterary'' (Marocco) - ''Obelisk'' (Kosovo) - ''Hazahar'' (Spagna) - ''Alhayal'' (Iraq) - ''Theda Illy Global Nation'' (Bangladesh) - ''Shool Memories'' (India) - ''Poezia'' (Bucarest) - ''Al Kalam'' (Svezia) - ''Meshmer'' (Albania) - ''Cinese Language Montaly'' - n° 804 (Repubblica Cinese) - ''Uneverliterar'' (Romania) - ''Dupa'' (Romania) - ''Meandre'' (Romania) - ''Ochiul Sa Getii'' (Romania) - ''Vana Toarea De Concube'' (Romania) - ''Cenacul De La Raltinis'' (Romania) - ''Hebdomar'' (Romania) - ''Eur Obietiv'' (Romania) - ''Unu'' (Romania) - ''Cuvantul Liber'' (Romania) - ''A Doua Cante Intalnirilor'' ( Romania) - ''Dooley's Books'' (USA) - ''Giornale Letterario Unione Scrittori'' (Azerbaijan) - ''Kurgan'' (Turchia) - ''Pegasi'' (Albania) - ''A.L.I.A.S.'' (Australia) - ''Mesdheu Mediterranean'' - ''Alb.Spirit'' (Tirana) - ''Gazzetta Nazionale'' (Albania) - ''Perqasje'' (Tirana) - ''Dritare'' (Albania) - ''Albania Press'' (Albania) - ''Alga'' (Spagna) - ''Ezgulik'' (Azerbaijan) - ''The Fatehpur Resolution'' (India) - ''Pen Craft'' (Bangladesh) - ''Gazzetta Dielli'' (N. Y.) - ''Gazzetta Sudulli'' (Romania) - ''Raseet 81 Magazine'' (Germania) - Rivista Letteraria Swapner Vella Sahitia Patrik ( Bengala-India ) - ''Raft Of Dreams'' (India ) - ''Eliz Edebiyat'' (Turchia) - ''Lttebiyyat Ortami'' (Turchia) etc.
Ha tradotto in italiano autori stranieri tra i quali:
Astrit Lulushi (USA) - Mehmet Rrema (Tirana) - Urim Mezini (Albania) - Fatmir Terziu (Londra) - Robert Martiko (Grecia) - Florentia Skendaj (Delvina) - Faijaj Islam Falim (India) - Eva Lianou P. (Grecia) - Hasan Ildiz (Turchia) -Tzemin Ition Tsai (Repubblica Cinese) - Byeong Cheol Kang (Corea) - Med Nadhir Sebaa (Algeria) - Ali Imran (USA) - Abdelyabbar Choukri (Marocco) - Sadiqur Rahman Rumen (Bangladesh) - Gezim Llojdia (Valona) - Shemsettin Kuzeci (Iraq) - Mario Belolli (Brasile) - Lulzime Malaj (Valona) - Artur Nura (Tirana) - Tamikio L. Dooley (USA) - Alasgar Olioglu (Azerbaijan) - Nilavro Nil Shoovro (Calcutta) - Eldar Akhadov (Siberia) - Muhammad Ishaq Abbasi (Pakistan) - Fadi Jamil Sedu (Germania) - Shaileh Veer (India) - Andreea Arsene (Danimarca) - Diamanta Zalta (Grecia) - Nakiketa Bandyiopadhyay (Calcutta) - Mai Van Phan (Vietnam ) - Mohamed Ellagafi (Casablanca) - Chen Hsiu-Chen (Taiwan) - Phan Thi Huong (Vietnam) - Kastriot Fetahu (Chicago) - Ara Ayolan (Armenia) - Jahongir Nomozov (Uzbekistan) - Abdelghani Rahmani (Algeri) - Miguel Angel Aguilar (Messico) - Sherzod Komil Kalil (Russia) - Lan Qyqalla (Pristina) - Miguel Angel Vega Rodriguez (Spagna) - Agron Shele (Belgio) - etc.
Le opere di Maria Teresa Liuzzo sono state tradotte in:
russo: da Victor Permiakov; Eldar Akhadov; Olga Ravchenko; Emma Pribylskata; Sherzod Komil Khalil; Jahongir Nomozov;
croato: da Ilija Balta;
arabo: da Mohamed Akalay; Hassan Ezzat; Wafaa El Beih; Najada Jifu Balhoul; Eman Ahmed; Nor Eddine Mansouri; Raddat Cherrati; Mohammad Awad Amer; Mohammad Helmi Elsallab; Abdellatif Ahamed Fouad;
francese: da Paul Courget; Med Nadhir Sebaa; Athanase Vnthev De Tracy;
bengalese: da Gautam Talukdar;
tedesco: da Wilhelm Hohenzollern; Eugen Galasso;
albanese: da Astrit Lulushi; Mehemet Rema; Rifat Ismail; Gjergj Kola; Lefter Shomo; Irma Kurti; Maxun Osmanaj; Zekerija Idrizi;
vietnamita: da Mai Van Phan; Phan Thi Tu Huong;
cinese: da Yayan Zhang; Chen – Hsiu; Chen - Zhang Zhi; Tzemin Ition Tsai;
giapponese: da Taro Okkio; Yuriko Senda;
turco: da Hasan Ildiz
cirillico: da Anastasiya Shovkun;
macedone: da Ismail Iljasi;
armeno: da Hakob Somonyan; Ara Ayolan;
serbo: da Angelina Cerovina;
inglese: da Peter Russell; Sara Russell; Tony Kitt; Anatoly Kudryavitsky; Astrit Lulushi; Sarah Hudson;
bosniaco: da Emir Sokolović;
spagnolo: da Julio Beprè; Marian Ramentòl; Carlos Vitale; Gabriel Silva; Lissette Alvarado; Valentin Ortis Rebolloso;
portoghese: da Anabela Costa Da Silva Ferreira; Victorina Do Santos; Mario Belolli; Porfirio Mendizabàl Cruz;
coreano: da Biecong Cheol Kang;
polacco: da Julia Cwikla;
greco: da Anna Bessi; Costa Stamatis; Eleuterio Shomo; Diamanta Zalta; Eva Lianou Petropoulou;
romeno: da Romeo Magherescu; George Popescu; Eugen Evu; Elena Sgondea; Andreea Arsene; Nicolae Diaconu; Ion Popescu; Jon Urda;
bulgaro: da Svilen Angelov
Chife Editor: Md. Sadiqur Rahman Rumen
© All rights reserved