Ivan Pozzoni è nato a Monza nel 1976. Ha introdotto in Italia la materia della Law and Literature. Ha diffuso saggi su filosofi italiani e su etica e teoria del diritto del mondo antico; ha collaborato con con numerose riviste italiane e internazionali. Tra 2007 e 2024 sono uscite varie sue raccolte di versi: Underground e Riserva Indiana, con A&B Editrice, Versi Introversi, Mostri, Galata morente, Carmina non dant damen, Scarti di magazzino, Qui gli austriaci sono più severi dei Borboni, Cherchez la troika e La malattia invettiva con Limina Mentis, Lame da rasoi, con Joker, Il Guastatore, con Cleup, Patroclo non deve morire, con deComporre Edizioni e Kolektivne NSEAE con Divinafollia. È stato fondatore e direttore della rivista letteraria Il Guastatore – Quaderni «neon»-avanguardisti; è stato fondatore e direttore della rivista letteraria L’Arrivista; è stato direttore esecutivo della rivista filosofica internazionale Información Filosófica. Ha fondato una quindicina di case editrici socialiste autogestite. Ha scritto/curato 150 volumi, scritto 1000 saggi, fondato un movimento d’avanguardia (NeoN-avanguardismo, approvato da Zygmunt Bauman), e steso un Anti-Manifesto NeoN-Avanguardista, È menzionato nei maggiori manuali universitari di storia della letteratura, storiografia filosofica e nei maggiori volumi di critica letteraria.Il suo volume La malattia invettiva vince Raduga, menzione della critica al Montano e allo Strega. Viene inserito nell’Atlante dei poeti italiani contemporanei dell’Università di Bologna ed è inserito molteplici volte nella maggiore rivista internazionale di letteratura, Gradiva. I suoi versi sono tradotti in venticinque lingue. Nel 2024, dopo sei anni di ritiro totale allo studio accademico, rientra nel mondo artistico italiano e fonda il collettivo NSEAE (Nuova socio/etno/antropologia estetica) [https://kolektivnenseae.wordpress.com/].
Ivan Pozzoni was born in Monza in 1976. He introduced Law and Literature in Italy and the publication of essays on Italian philosophers and on the ethics and juridical theory of the ancient world; He collaborated with several Italian and international magazines. Between 2007 and 2024, different versions of the books were published: Underground and Riserva Indiana, with A&B Editrice, Versi Introversi, Mostri, Galata morente, Carmina non dant damen, Scarti di magazzino, Qui gli austriaci sono più severi dei Borboni, Cherchez la troika e La malattia invettiva con Limina Mentis, Lame da rasoi, with Joker, Il Guastatore, with Cleup, Patroclo non deve morire, with deComporre Edizioni and Kolektivne NSEAE with Divinafollia. He was the founder and director of the literary magazine Il Guastatore – «neon»-avant-garde notebooks; he was the founder and director of the literary magazine L’Arrivista; he is the editor and chef of the international philosophical magazine Información Filosófica. It contains a fortnight of autogérées socialistes edition houses. He wrote 150 volumes, wrote 1000 essays, founded an avant-garde movement (NéoN-avant-gardisme, approved by Zygmunt Bauman), and wrote an Anti-manifesto NéoN-Avant-gardiste. This is mentioned in the main university manuals of literature history, philosophical history and in the main volumes of literary criticism. His book La malattia invettiva wins Raduga, mention of the critique of Montano et Strega. He is included in the Atlas of contemporary Italian poets of the University of Bologne and is included several times in the major international literature magazine, Gradiva. His verses are translated into 25 languages. In 2024, after six years of total retrait of academic studies, he return to the Italian artistic world and melts the NSEAE Kolektivne (New socio/ethno/aesthetic anthropology) [https://kolektivnenseae.wordpress.com/].
IL MESTIERE DEL POETA
Ho scoperto perché a molti non piacciono le mie poesie
è difficile che parli di vita, e di altre fantasticherie,
mi interessano la politica, il sociale, la comune,
e – come direbbe Checco Zalone- sono cose che non fregano a nissune.
Sulla mia tomba scriverò «[…] è nato per scriver versi […]»
così avrò la certezza che andranno tutti persi.
E ci metterò un calice di amaro Montenegro,
così, perduti sì, ma me ne frego.
THE POET’S CRAFT
I discovered why many people don’t like my poems
it is difficult for me to talk about life, and other fantasies,
i’m interested in politics, the social, the commune,
and – as Checco Zalone would say – these are things that nobody cares about.
On my tombstone i will write ‘[…] he was born to write verses […]’.
so i can be sure they will all be lost.
And i’ll put there a glass of Amaro Montenegro,
so, lost yes, but i don’t care.
L’EPIGRAMMISTA MENEFREGHISTA
Per farti divertire, lettore sbracato sul divano,
devo inventare senza sosta rime da sciamano,
non bastano al feroce epigrammista assonanze cuore – sole – mare,
desideri torcermi il cervello con rime tipo gong / sarong o bordeaux / trumeaux,
ma, credendo di mettere i tuoi tredici neuroni in un caveau,
ricevi, inaspettatamente, in cambio, un radioso «vaccagare».
THE UNCARING EPIGRAMMIST
To entartain you, reader lounging on the sofa,
i must ceaselessly invent shaman rhymes,
heart-sun-sea assonances are not enough for the fierce epigrammist,
you wish to twist my brain with rhymes like gong / sarong or bordeaux / trumeaux,
but, believing you put your thirteen neurons in a strongbox,
you receive, unexpectedly, in return, a radiant ‘vaccagare’.
Artist: Alma Leticia Torres Zuñiga
Title. Gaia
Extent. 80cm x 1.20cm.
Technical Acrylic without canvas
Mexico 🇲🇽
COOPÉRATION INTERNATIONALE
La cooperazione internazionale l’ha fatta il Ministro degli Interni giallo/verde,
i barconi di immigrati dall’Africa destinati a Marsiglia la flotta francese li disperde
dirottandoli verso Lampedusa, e, in uno slancio di amicizia, Salvini, senza cannoneggiare
l’X-MAS dei camerati dell’UE che non accettano extracomunitari, si è limitato a farli aspettare.
Il Consiglio mafioso dell’Unione Europea, Germania, Olanda, Lussemburgo ed USA,
ha tuonato: «La Francia ha accolto 15 extra-comunitari, i rimanenti 3.000.000 a Lampedusa»,
e lo Stato Pontificio siciliano ha creato un campo di concentrazione, tra le urla delle ONG
noi disgraziati serie B UE alziamo le mani, l’Australia mitraglia i boat people di Hong Kong.
Purtroppo è il momento assurdo della friendship artistica internazionale,
spopolano i finti mediatori culturali albanesi o americani con la terza elementare,
che costringono noi vīkingr dell’arte militante a nascondere l’ascia da battaglia,
senza intuire, che l’ascia la nascondo dietro la schiena, e, al momento giusto, taglia.
L’intellettuale vero ha il dovere di essere politically incorrect, come il caffè senza grappa
deve urlare che 3.000.000 di extra-comunitari irregolari in Italia sono un numero che handicappa
i meccanismi autistici del nostro Stato, abbandonando il migrante alla commissione di ogni bizza
non capisco il culto dell’accoglienza, se l’immigrato vuole andare in Francia e lo bloccano a Nizza,
lo mettono, varcato il confine, sulle camionette della Gendarmerie e lo riportano a Ventimiglia,
sul nostro territorio nazionale, fossi il Ministro degli Interni avrei dichiarato uno status di guerriglia.
Alla situazione sociologica non si scappa, artista deficiente che scrive di love e di abbracci,
a un anarchico è duro dare ragione ai muri americani contro i messicani, e ai catenacci,
ai reticolati dei nazisti ungheresi, ai disgraziati campi di concentramento nelle due Libie,
ci teniamo a casa nostra tutta l’Africa, dando sussidi e condannando la cittadinanza alle inedie
dell’assenza di un reddito di cittadinanza, Di Maio si è squagliato al sole, abbiamo Conte
altro che progetti miliardari d’ingegneria, libero tutta l’Africa in Sicilia e abbatto il ponte.
Artist: Alma Leticia Torres Zuñiga
Marine Innocence.
80 cm x 120 cm
Acrylic on canvas
Mexico 🇲🇽
COOPÉRATION INTERNATIONALE
International cooperation was done by the yellow/green Interior Minister,
the French fleet disperses the boats of immigrants from Africa destined for Marseille,
diverting them towards Lampedusa, and, in a burst of friendship, Salvini, without cannonballing
the X-MAS of EU comrades who do not accept non-EU citizens, merely kept them waiting.
The Mafia Council of the EU, Germany, Holland, Luxembourg and the US,
thundered: ‘France has accepted 15 non-EU citizens, the remaining 3,000,000 in Lampedusa’,
and the Sicilian Papal State has created a concentration camp, amid the screams of the NGOs
we EU B-series wretches raise our hands, Australia machine-guns the boat people of Hong Kong.
Unfortunately, it is the absurd moment of international friendship,
fake Albanian or American cultural mediators with a third grade education are depopulating,
who force us vīkingr of militant art to hide the battle axe,
without realising, that i hide the axe behind my back, and, at the right moment, it cuts.
The true intellectual has a duty to be politically incorrect, like coffee without grappa
must shout that 3,000,000 irregular non-EU citizens in Italy is a number that handicaps
the autistic mechanisms of our State, abandoning the migrant to the commission of every whim,
i don’t understand the cult of hospitality, if the immigrant wants France and they block him in Nice,
they put him, having crossed the border, in Gendarmerie trucks and take him back to Ventimiglia,
on our national territory, if i were the of the Interior Minister i’d have declared a guerrilla status.
There is no escape from the sociological situation, you idiot artist who writes about love and hugs,
it’s hard for an anarchist to agree with the American walls with the Mexicans, and with the chains,
the Hungarian nazi fences, the wretched concentration camps in the two Libyas,
we keep all of Africa at home, giving subsidies and condemning citizens to the starvations
of the absence of a citizen’s income, Di Maio has melted in the sun, we have Conte
more than billion-dollar engineering projects, free all of Africa in Sicily and i tear down the bridge.
OLTRE IL BRILLO BOX
La mia ricerca sulla forma dello scrivere si innalza oltre il Brillo Box,
butto i miei versi in cassaforte come se fossero a Fort Knox,
start-up, ripetizione, riproduzione danno l’ergastolo all’originalità
dei direttori centenari delle riviste ormai dimentiche d’ogni abrasività,
d’altronde, si sa, le dentiere non vanno sollecitate da concetti intelligenti,
a forza di accettar versi canini carmina dant panem solo ai loro denti,
se a noi, adolescenti quarantenni, tocca la dieta del Professor Birkermaier
a loro, bambini ottuagenari, sarebbe ora di diagnosticare un briciolo di Alzheimer.
La moda attuale del critico scontato è latrare contro i successi del minimalismo
milanese o romano, inn istèss, e noi, fantasmi anni ‘70, in cerca dell’agognato minimo spazio,
ché a cambiare il mondo ci tornerebbe comodo l’energico vigore d’un massimalismo,
a leggere certi versi in endecasillabi rolliani, nel 2016, ci si sente vittime d’un’odissea nello strazio,
e il castigo delle nostre generazioni no future è di fare avanguardia a quarant’anni
intenti a rivendicare un Lebensraum che non finisca con lo sfociare in Anschluss,
noi Heermann condannati dalla flexibility a non sbocciar mai in arimanni,
ci troviamo a riannodar cateteri a vecchi specialisti in trobar clus.
Cosa ci tocca fare nell’intento di raggiungere i nostri quindici secondi di celebrità
mostrare il culo da Barbara D’Urso, curare le rubriche culturali dell’Unità
o brevettare rime che voi comuni mortali nemmeno osereste immaginare
can che abbaia non dorme e addormentati – come ci vorreste- non ci aiuta a morsicare,
è svegliata dalle carezze d’un emiro la tardo-moderna Bella addormentata da cocaina
disponibile a succhiar US gal di oro nero come se fosse una pompa di benzina,
signore, transgender e signori annuntio vobis gaudium magnum la favola è finita
alle generazioni oltre il Brillo Box spetterà rosicchiare avanzi sotto la tavola imbandita.
BEYOND THE BRILLO BOX
My research on the form of writing rises above the Brillo Box,
i throw my verses in the strongbox as if they were in Fort Knox,
start-up, repetition, reproduction give a life sentence to the originality
of the centenarian editors of magazines now forgetful of all abrasiveness,
after all, you know, dentures should not be solicited by intelligent concepts,
by dint of accepting canine verses carmina dant panem only to their teeth,
if we, forty year-old teenagers, have to do Professor Birkermaier’s diet
for them, octogenarian children, it would be time to diagnose a shred of Alzheimer’s.
The current fashion of the granted critic is to bark against the successes of minimalism
milanese or Roman, inn istèss, and we, 1970s ghosts, in search of the coveted minimum space,
because to change the world we could useful the energetic vigour of maximalism,
reading verses in rollian endecasyllables, in 2016, one feels like the victim of an odyssey in agony,
and the punishment of our no-future generations is to make the avant-garde in their forties
intent on claiming a Lebensraum that does not end in Anschluss,
we Heermann condemned by flexibility to never blossom into arimanni,
find ourselves re-knotting catheters to old specialists in trobar clus .
What do we have to do in order to achieve our fifteen seconds of fame
show our asses on Barbara D’Urso, edit the cultural columns of L’Unità
or patent rhymes that you mere mortals wouldn’t even dare to imagine
barking dog does not sleep and asleep – as you would like us – does not help us bite,
is woken by the caresses of an emir the late-modern Sleeping Beauty by cocaine
available to suck US gal of black gold like a petrol pump,
ladies, transgenders and gentlemen annuntio vobis gaudium magnum the fairytale is over
the generations beyond the Brillo Box will have to nibble leftovers food under the laden table.
Artist: 𝐙𝐚𝐲𝐫𝐞𝐥 Calderón
“Conversaciones silenciosas”.
Mix media on canvas
20” by 16”
Houston, Texas USA
STIAMO TUTTI MALI
Poetastri e giornalisti freelance da giorni ci assediano il cazzo
con le stragi, eviscerando ogni dettaglio senza il minimo imbarazzo,
stragi, a Parigi e nel Mali, di uomini/donne morti da anni,
scordando che a Mosul o a Baghdād (Baudac) cotidie non si muoia d’affanni,
non si esca di casa, o di campo, con la speranza di tornare, o di non tornare,
tutti a urlare Je suis Paris, coperti dal rombo dell’aviazione militare.
I Califfi, certo, non sono Brucaliffi, sono esempi di contro-contro-guerriglie,
e noi, come dei minchioni, a vivere Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie,
senza renderci conto, a conti fatti, che morire di disoccupazione, flexibility, recessione
non è meno da deficenti che tirare le cuoia decapitati da un arabo cojone,
il destino non si svincola dal forte odore di camorra
a sapere che Equitalia e il Ministero del Lavoro fan maneggi con la scimitarra.
Cadono teste e testicoli e noi stiamo tutti Mali
come Pinocchi alla ricerca d’uno sfruttator d’abbecedari,
c’è chi si sente Garibaldi, c’è chi si sente D’Annunzio
tutti a invocar su assoluti sconosciuti un drone con bombe allo stronzio,
senza comprendere, nella storia, se abbia fatto maggiori danni l’Isis o l’Iri,
se ci sarà concesso di morir decapitati o d’harakiri.
WE ARE ALL MALI
Rhymester and freelance journalists have been besieging our dicks for days
with massacres, eviscerating every detail without the slightest embarrassment,
carnage, in Paris and Mali, of men/women dead for years,
forgetting that in Mosul or Baghdād (Baudac) every day one does not die of worry,
one does not leave home, or camp, with the hope of returning, or not returning,
all shouting Je suis Paris, covered by the roar of the military aviation.
The Caliphs, of course, aren’t Caterpillars, they’re examples of counter-counter-guerrillas,
and we, like morons, living Alice’s Adventures in Wonderland,
without realising, on balance, that dying of unemployment, flexibility, recession
is no less idiotic than kicking the bucket beheaded by aasshole Arab,
destiny does not shake off the strong smell of camorra
to know that Equitalia and the Ministry of Labour are making dirty deeds with scimitars.
Heads and
testicles fall and we are all Mali
like Pinocchios in search of an exploiter of hornbooks,
some feel himselves Garibaldi, some feel himselves D’Annunzio
all invoking on absolute strangers a drone with strontium bombs,
without understanding, in history, whether did more damage Isis or Iri,
whether we will be allowed to die beheaded or of harakiri.